Il teatro comico

Siamo dietro le quinte di un teatro, dove una compagnia di comici sta provando una nuova commedia. Non siamo ancora nello spettacolo, ma già sul palcoscenico si consuma un dramma, o meglio una commedia, reale: attori litigiosi, prime donne capricciose, autori in ansia e capocomici che cercano di tenere tutto insieme. In questo geniale gioco di specchi, Carlo Goldoni non mette in scena solo una storia, ma fa del teatro stesso il suo soggetto. Attraverso le dispute tra i componenti della compagnia, l'autore sviluppa il suo vero e proprio "manifesto" per una riforma del teatro. Contro le improvvisazioni e le maschere della Commedia dell'Arte, egli propone un'arte nuova, fatta di caratteri verosimili, copioni scritti e uno sguardo affettuoso ma critico sulla società.

"Il teatro comico" è dunque un'opera fondamentale, un metateatro dove i personaggi discutono di come si dovrebbe fare teatro, mentre, loro malgrado, mostrano i vizi e le virtù della vita reale. Più che una semplice commedia, è un atto d'amore per il palcoscenico, un ritratto del mondo degli attori e, soprattutto, la dichiarazione di poetica con cui Goldoni ha cambiato per sempre la storia del teatro italiano.

Essayez 15 heures gratuitement

  • Lis et écoute dès aujourd'hui
  • Sans engagement, annulez à tout moment
Essayer gratuitement

Transforme chaque instant en aventure

  • Emportez des centaines de milliers d'histoires directement dans votre poche
  • Sans engagement, annulez à tout moment
Essayer gratuitement
Femme souriante regardant par la fenêtre d'un train, portant des écouteurs et tenant son téléphone

Commencez ce livre dès aujourd’hui pour 0 €

  • Accédez à tous les livres de l'app pendant la période d'essai
  • Sans engagement, annulez à tout moment
Essayer gratuitement
Plus de 52 000 personnes ont noté Nextory 5 étoiles sur l'App Store et Google Play.