Il segreto della curatrice

Gwen convive da sempre con il peso del suo potere, che la porta a viaggiare e a cambiare nome in continuazione, senza possibilità di legarsi a luoghi o persone. Tutto cambia quando attira l’attenzione del dottor Peter Collins: affascinato dal suo dono, l’uomo le propone di fargli da assistente nella città in cui è stato chiamato a operare; e Gwen, messa alle strette da una serie di eventi, non può fare altro che accettare. Una decisione obbligata, che la vedrà costretta a fidarsi di un uomo che ancora non conosce, andando incontro, per la prima volta, a un futuro che non ha progettato lei...

NON È UN DONO.

È UNA MALEDIZIONE.

Questo è il primo volume della collana "La Curatrice"; il secondo volume è "La donna senza nome".

Cosa dicono i lettori:

Questa giovane autrice ha il dono del bel racconto, quella capacità innata di intessere trame e dar forma a personaggi senza apparente sforzo, quella tendenza a rendere vivide realtà alternative alla nostra

InkBooks - Rivista online

È un fantasy scritto benissimo, da leggere tutto d'un fiato! Numerosi sono i colpi di scena, l'intreccio è perfetto, è impossibile non rimanere coinvolti in questa storia e imprigionati nella ragnatela di segreti che solo alla fine verranno svelati 1001_notti_dinchiostro - Blog

L'autrice, dotata di una fervida fantasia, è riuscita a scrivere un bellissimo fantasy, in cui non ci ha fatto mancare nulla: azione, mistero, magia, romance, avventura, arte, usi e costumi

Ognilibroeunviaggio - Blog

A soli ventisette anni, Laura Usai realizza un libro avventuroso da manuale, dove elementi paranormal e scene d’azione si fondono in un intreccio dal ritmo serrato

Life Factory Magazine

Laura Usai è una scrittrice milanese. Grande appassionata di lettura – attività che sponsorizza appassionatamente anche attraverso i social – lavora come copywriter e, dopo aver esordito col racconto "Gli occhi del disinganno" (2017), ha scalato le classifiche di vendita Amazon col romanzo fantasy "Il segreto della curatrice", cui ha fatto seguito l’altrettanto fortunato "La donna senza nome" (2021). Apprezzata per la sensibilità descrittiva e per l’acume narrativo, ha inoltre pubblicato il racconto "Maite" (2020) e il romanzo storico "L’eredità di Christine" (2021).

Teste 20 Stunden gratis

  • Heute lesen und hören
  • Keine Verpflichtungen, du kannst jederzeit kündigen
Jetzt kostenlos testen

Mach aus jedem Moment ein Abenteuer

  • Trag Hunderttausende von Geschichten direkt in deiner Hosentasche
  • Keine Verpflichtungen, du kannst jederzeit kündigen
Jetzt kostenlos testen
Lächelnde Frau, die aus einem Zugfenster schaut, Kopfhörer trägt und ihr Telefon hält

Starten Sie noch heute mit diesem Buch für CHF 0

  • Hol dir während der Probezeit vollen Zugriff auf alle Bücher in der App
  • Keine Verpflichtungen, du kannst jederzeit kündigen
Jetzt kostenlos testen
Mehr als 52 000 Menschen haben Nextory im App Store und auf Google Play 5 Sterne gegeben.