Piccola gente di città

"Le coccinelle", "Il sonatore di tamburo", "Piogge d’autunno" "Il giorno delle nozze": ecco alcuni degli evocativi titoli dei sette racconti che si susseguono in questo piccolo gioiellino antologico. Il filo conduttore che percorre le storie è la fragilità d’animo dei protagonisti, la loro rassegnazione nei confronti di un’esistenza apparentemente già scritta e disperata.

Umberto Fracchia (1889-1930) è stato uno scrittore italiano. Autore verista ed esistenzialista, i personaggi dei suoi romanzi sono caratterizzati da una profonda solitudine e da un senso di rassegnazione nei confronti della vita. Tra le sue opere principali, ricordiamo 'Angela,' 'Il perduto amore', 'Piccola gente di città' e 'La stella del Nord'.

Starte deine 30-tägige kostenlose Probezeit

  • Voller Zugriff auf Hunderttausende von Hörbüchern und E-Books in unserer Bibliothek
  • Erstelle bis zu 4 Profile – inkl. Kinderprofile
  • Lies und höre offline
  • Abos ab CHF 13.95 pro Monat
Jetzt kostenlos testen

Jederzeit kündbar

Piccola gente di città

"Le coccinelle", "Il sonatore di tamburo", "Piogge d’autunno" "Il giorno delle nozze": ecco alcuni degli evocativi titoli dei sette racconti che si susseguono in questo piccolo gioiellino antologico. Il filo conduttore che percorre le storie è la fragilità d’animo dei protagonisti, la loro rassegnazione nei confronti di un’esistenza apparentemente già scritta e disperata.

Umberto Fracchia (1889-1930) è stato uno scrittore italiano. Autore verista ed esistenzialista, i personaggi dei suoi romanzi sono caratterizzati da una profonda solitudine e da un senso di rassegnazione nei confronti della vita. Tra le sue opere principali, ricordiamo 'Angela,' 'Il perduto amore', 'Piccola gente di città' e 'La stella del Nord'.


Format:

Dauer:

  • 118 seiten

Sprache:

Italienisch