Significato Metafisico della Pasqua

Il termine Pasqua deriva dal greco pascha, a sua volta dall'aramaico pasah, e significa "passare oltre", quindi "passaggio". Gli Ebrei celebrano questa ricorrenza per ricordare il passaggio attraverso il Mar Rosso dalla schiavitù d'Egitto alla liberazione. Anche in Metafisica segna un passaggio: da uno stato di coscienza di limitazione e schiavitù a uno stato di coscienza di libertà.

Il passaggio dalla morte alla rinascita, dalla morte dell'inverno alla rinascita della primavera.

La Pasqua è un periodo di elevazione spirituale e di purificazione, di pratiche di liberazione della coscienza dall'attaccamento nei confronti di ciò che è transitorio e illusorio.

Starte deine 30-tägige kostenlose Probezeit

  • Voller Zugriff auf Hunderttausende von Hörbüchern und E-Books in unserer Bibliothek
  • Erstelle bis zu 4 Profile – inkl. Kinderprofile
  • Lies und höre offline
  • Abos ab CHF 13.95 pro Monat
Jetzt kostenlos testen

Jederzeit kündbar

Significato Metafisico della Pasqua

Il termine Pasqua deriva dal greco pascha, a sua volta dall'aramaico pasah, e significa "passare oltre", quindi "passaggio". Gli Ebrei celebrano questa ricorrenza per ricordare il passaggio attraverso il Mar Rosso dalla schiavitù d'Egitto alla liberazione. Anche in Metafisica segna un passaggio: da uno stato di coscienza di limitazione e schiavitù a uno stato di coscienza di libertà.

Il passaggio dalla morte alla rinascita, dalla morte dell'inverno alla rinascita della primavera.

La Pasqua è un periodo di elevazione spirituale e di purificazione, di pratiche di liberazione della coscienza dall'attaccamento nei confronti di ciò che è transitorio e illusorio.