Il fantasma dalle ali d'oro

Il "fantasma dalle ali dorate" non è altro che la bestia del gioco d’azzardo. E non c’è nessuno, probabilmente, che lo conosca meglio del falso colonnello Arturo Tavera, ossessionato dall’idea di vincere finalmente alla roulette applicando i propri metodi "scientifici". Ma Monte Carlo non regala niente, e l’orizzonte della provvidenziale vincita sembra rimanere costantemente al di fuori della portata di Tavera. La realtà della sua vita, di fatto, è più che altro quella della miseria. Ricoperto di debiti, l’uomo deve ridursi a dare in sposa l’amata figlia al ricco indiano Giovanni Espinosa, che ha ben trent’anni più di lei. Un romanzo toccante, dalla prosa vivida e dai contorni drammatici, che spiazza per la sua estrema modernità...

Vicente Blasco Ibáñez (1867-1928) nasce a Valencia da una famiglia di commercianti aragonesi. Seppur laureato in legge, non eserciterà mai la professione forense, preferendo di gran lunga dedicarsi alla letteratura, alle avventure sentimentali e, soprattutto, alla politica. Egli è infatti attivo, fin da giovane, nel fronte repubblicano, finendo più volte vittima della censura monarchica e cadendo anche in un’imboscata quasi fatale. Grande estimatore di Miguel Cervantes, Ibáñez si contraddistingue per una prosa energica, che dà ai suoi molti lavori, fra romanzi, racconti e reportage di viaggio, una solida fama anche a livello internazionale. Alcune sue opere, come "Sangue e arena" e "I quattro cavalieri dell’Apocalisse", vedranno anche delle trasposizioni cinematografiche. È noto, inoltre, per aver corretto il testo di "Noli me tangere", capolavoro del coevo autore filippino José Rizal.

Starte deine 30-tägige kostenlose Probezeit

  • Voller Zugriff auf Hunderttausende von Hörbüchern und E-Books in unserer Bibliothek
  • Erstelle bis zu 4 Profile – inkl. Kinderprofile
  • Lies und höre offline
  • Abos ab CHF 13.95 pro Monat
Jetzt kostenlos testen

Jederzeit kündbar

Il fantasma dalle ali d'oro

Il "fantasma dalle ali dorate" non è altro che la bestia del gioco d’azzardo. E non c’è nessuno, probabilmente, che lo conosca meglio del falso colonnello Arturo Tavera, ossessionato dall’idea di vincere finalmente alla roulette applicando i propri metodi "scientifici". Ma Monte Carlo non regala niente, e l’orizzonte della provvidenziale vincita sembra rimanere costantemente al di fuori della portata di Tavera. La realtà della sua vita, di fatto, è più che altro quella della miseria. Ricoperto di debiti, l’uomo deve ridursi a dare in sposa l’amata figlia al ricco indiano Giovanni Espinosa, che ha ben trent’anni più di lei. Un romanzo toccante, dalla prosa vivida e dai contorni drammatici, che spiazza per la sua estrema modernità...

Vicente Blasco Ibáñez (1867-1928) nasce a Valencia da una famiglia di commercianti aragonesi. Seppur laureato in legge, non eserciterà mai la professione forense, preferendo di gran lunga dedicarsi alla letteratura, alle avventure sentimentali e, soprattutto, alla politica. Egli è infatti attivo, fin da giovane, nel fronte repubblicano, finendo più volte vittima della censura monarchica e cadendo anche in un’imboscata quasi fatale. Grande estimatore di Miguel Cervantes, Ibáñez si contraddistingue per una prosa energica, che dà ai suoi molti lavori, fra romanzi, racconti e reportage di viaggio, una solida fama anche a livello internazionale. Alcune sue opere, come "Sangue e arena" e "I quattro cavalieri dell’Apocalisse", vedranno anche delle trasposizioni cinematografiche. È noto, inoltre, per aver corretto il testo di "Noli me tangere", capolavoro del coevo autore filippino José Rizal.

  1. 200 Literarische Meisterwerke der Weltgeschichte : Die größten Klassiker aus Deutschland, England, den USA, Russland und Frankreich

    Lew Tolstoi, Virginia Woolf, Henrik Ibsen, Franz Kafka, Fjodor Michailowitsch Dostojewski, Lord Byron, Victor Hugo, Giacomo Leopardi, Marcel Proust, Percy Bysshe Shelley, Charles Dickens, Jane Austen, Mary Shelley, Emily Brontë, Charlotte Brontë, Anne Brontë, William Makepeace Thackeray, Bram Stoker, Henry Fielding, George Eliot, William Shakespeare, D. H. Lawrence, Walt Whitman, Herman Melville, Thomas Wolfe, Joseph Conrad, Sinclair Lewis, Lewis Carrol, Edgar Allan Poe, Edward Bulwer-Lytton, Oscar Wilde, H.G. Wells, Daniel Defoe, James Fenimore Cooper, Lew Wallace, Jonathan Swift, Robert Louis Stevenson, Mark Twain, Walter Scott, Nathaniel Hawthorne, Harriet Beecher Stowe, Laurence Sterne, Frances Hodgson Burnett, Arthur Conan Doyle, Wilkie Collins, Edgar Wallace, Jack London, Henry David Thoreau, John Galsworthy, F. Scott Fitzgerald, Rudyard Kipling, G.K. Chesterton, Alexander Sergejewitsch Puschkin, Leo Tolstoi, Nikolai Gogol, Charles Baudelaire, Arthur Rimbaud, Edmond Rostand, Jean Giraudoux, André Gide, Arthur Schopenhauer, Heinrich Heine, Friedrich Schiller, Johann Wolfgang von Goethe, Jacob Grimm, Wilhelm Grimm, Gottfried von Straßburg, Wolfram von Eschenbach, E. T. Hoffmann, Annette von Droste-Hülshoff, Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Luigi Pirandello, Niccolo Machiavelli, Miguel Cervantes de Saavedra, Pedro Calderón de la Barca, Vicente Blasco Ibañez, Knut Hamsun, Friedrich Nietzsche, Homer, - Äsop, Herodot, Thukydides, Xenophon, Platon, - Aristoteles, Tacitus, - Konfuzius, Siddhartha Gautama Buddha, Marcus Tullius Cicero, Vergil, Ovid, Mark Aurel, Aurelius Augustinus

    book
  2. La catedral

    Vicente Blasco Ibañez

    audiobookbook
  3. Los cuatro jinetes del Apocalipsis

    Vicente Blasco Ibañez

    audiobookbook
  4. Ai piedi di Venere

    Vicente Blasco Ibañez

    book
  5. Il papa del mare

    Vicente Blasco Ibañez

    book
  6. La vuelta al mundo, de un novelista Tomo II

    Vicente Blasco Ibañez

    book
  7. Arroz y tartana

    Vicente Blasco Ibañez

    book
  8. ¡Viva la República!

    Vicente Blasco Ibañez

    book
  9. Cuentos valencianos

    Vicente Blasco Ibañez

    book
  10. El conde de Baselga

    Vicente Blasco Ibañez

    book
  11. Conferencias completas

    Vicente Blasco Ibañez

    book